Edificato intorno alla Chiesetta di San Cristoforo, il Borgo fungeva da crocevia per viandanti e mercanti.
La storia vuole, infatti, che la tenuta sia stata il luogo di sosta per i barcaioli impegnati nel trasportare i viandanti ed i pellegrini, con i loro animali e le loro merci, al di là del fiume Ticino.
La sosta avveniva nelle antiche dimore e durante il giorno, nel grande campone, si svolgevano le fiere ed i mercati. Nel Convivium del Forestiero ci si ritrovava per il pranzo, la cena ed i momenti conviviali.
1. Vigneto
2. Orto BioEco Vegetable SPA Suite
3. Serra Open Air
4. Piscina
5. Convivium del Forestiero
6. Stallaggio degli animali
7. Piazzetta del Borgo
8. Chiesetta di San Cristoforo