Alessia & Leonardo

6.7.2024

Alessia & Leonardo

6.7.2024

Duomo di Monza: dalla fondazione ai giorni nostri

...

Picture of ...

La storia di Monza è profondamente legata al popolo longobardo. Proprio ai longobardi si deve la costruzione della Basilica di San Giovanni Battista, meglio conosciuta come Duomo di Monza: la leggenda narra infatti che la Regina Teodolinda fece erigere una Cappella nel punto indicatole da una colomba apparsale in sogno. Questa piccola costruzione con pianta a croce sarebbe diventata il nucleo primario del Duomo.

...

Picture of ...

Il Duomo di Monza fu realizzato nel 595, ma durante i secoli subì moltissimi rimaneggiamenti: la struttura a tre navate che ora possiamo ammirare risale al XIV secolo. Nel 1400 il Duomo subì ulteriori restauri e nel 1500 venne aggiunto l’altissimo campanile.

...

Picture of ...

A sinistra dell’altare maggiore è situata la Cappella della Regina Teodolinda, meglio conosciuta come Cappella degli Zavattari: in essa è possibile ammirare ben 45 affreschi che narrano la storia della Regina dalla sua venuta in Italia in poi, compresi i numerosi miracoli che, secondo la leggenda, anticiparono la costruzione del Duomo di Monza.

All’interno della Cappella viene custodita una testimonianza storica senza pari, la famosissima Corona Ferrea: ornata di pietre preziose, era quella che incoronava i Re d’Italia e gli imperatori del Sacro Romano Impero tra cui anche Carlo Magno, Federico Barbarossa, Carlo V e Napoleone. È venerata come reliquia, in quanto al suo interno è presente una lamina di metallo che, secondo la tradizione, fu forgiata con il ferro di uno dei chiodi della crocifissione di Gesù.


http://www.duomomonza.it

...

http://www.duomomonza.it/